Share Prize XIV Searchlight: Uscita del Bando
dicembre 18, 2020 7:21

dicembre 18, 2020 7:21
dicembre 9, 2019 3:00
La XV edizione di Share Festival, la mostra italiana d’arte contemporanea legata all’evoluzione tecnologica e alla scienza, con la Direzione Artistica di Bruce Sterling, annuncia l’apertura del bando.
Il tema di Share Prize di quest’anno è: RIOTS, HERE WE ARE
gennaio 9, 2019 1:50
Share Festival, la mostra italiana d’arte contemporanea legata all’evoluzione tecnologica e alla scienza, con la Direzione Artistica di Bruce Sterling, annuncia la Giuria di Share Prize XII edizione:
ANDREA GRIVA, Vice Presidente School of Entrepreneurship & Innovation
LIA, artista austriaca, pioniera di software e net art
DOMENICO QUARANTA, critico d’arte contemporanea e curatore
JASMINA TESANOVIC, curatrice si Share Prize XII edizione
BRUCE STERLING, Direttore artistico di Share Festival XIV edizione
La nostra Giuria Internazionale selezionerà sei candidati al premio, che saranno invitati a partecipare alla consueta mostra, che si svolgerà a Torino a Maggio 2019.
Entro Marzo 2019 saranno resi noti i nomi degli artisti finalisti.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 3 FEBBRAIO 2019 – ORE 24.00
dicembre 8, 2018 10:48
RIOTS.
La XV edizione di Share Festival, la mostra italiana d’arte contemporanea legata all’evoluzione tecnologica e alla scienza, con la Direzione Artistica di Bruce Sterling, annuncia l’apertura del bando. Il tema di Share Prize di quest’anno è:
aprile 30, 2018 11:06
La visionaria Mary Shelley già 200 anni fa partendo dalla domanda quale fosse la scintilla creatrice della vita creò un mostro “umano,” il risultato di un assemblaggio di pezzi, riemerso dalla morte, paradigma delle luci ed ombre che da sempre caratterizzano la creazione umana; possono la reificazione della voluttà di conoscenza e il sacro fuoco della creazione generare “brutti mostri” o essere utili al progresso dell’universo?
Gli artisti e maker più visionari e all’avanguardia hanno ormai attraversato il ponte che separa i due “reami”, quello analogico e quello digitale, creando opere che uniscono le potenzialità di entrambe e dando vita a degli “ibridi” come Frankenstein e ponendo così la questione fondamentale di come potrà essere il nostro futuro “Ibrido”, come potremo combinare la sfera della natura e la sfera del linguaggio digitale?
Attraverso un excursus dell’arte digitale in Italia come esperienza precorritrice di un mondo rivoluzionato dalla tecnologia digitale che rende possibile il virtuale e che abbatte le frontiera tra fantasia e concretezza; Bruce Sterling, Tešanovic e Gianluca Del Gobbo, descriveranno il panorama configuratosi negli anni grazie alle esperienze dei due più importanti Festival Italiani di arte digitale: Fotonica eShare Festival.
La conferenza si svolgerà il 2 Maggio nella sala Duomo delle OGR di Torino.
La prenotazione è obbligatoria.
http://www.ogrtorino.it/events/frankenstein-il-moderno-prometeo
marzo 6, 2018 1:16
Urban ArtMaker / AxTO – Azioni per le Periferie Torinesi, progetto della Città di Torino per la riqualificazione delle periferie.
Il progetto Urban ArtMaker dopo aver passato la prima selezione può essere votato on line dal pubblico accedendo al Sito tramite questo link:
https://torino.liquidfeedback.net/
Le votazioni sono aperte fino alle H 12,00 del 23 Marzo 2018.
ISTRUZIONI PER VOTARCI:
-è necessario iscriversi alla piattaforma di voto al link: https://torino.liquidfeedback.net/
-aver compiuto 16 anni
-munirsi del proprio codice fiscale
-inserire i propri dati (compreso il secondo o più nomi che influiscono sul codice fiscale), e attendere la conferma della registrazione
Dopo la registrazione, per votare entrare sulla pagina dedicata alla nostra proposta:
i67: Urban ArtMaker – proposto da The Sharing
URBAN ARTMAKER
Urban Artmaker, è un intervento artistico di arredo e rigenerazione urbana e territoriale, useremo l’arte pubblica e la creatività 4.0, per ricavare, nel circondario di Toolbox, tra i corsi Turati e Dante, un cammino incantato, una porta d’ingresso visibile anche dal treno.
Collaborando con cittadini e istituti scolastici verranno installate tre opere d’arte pubblica- multimediale e interattiva:
L’Ombra del Mare di Alessandro Sciaraffa che crea il canto del mare suonato dalle ombre dei visitatori.
Vanity Mirror di Sergio Barboni uno specchio sensibile alle voci che dialoga con l’immagine riflessa.
Solo suoni d’estate di Diego Scroppo e Silvia Mangosio, dove luci-lucciole riproducono i suoni vespertini di campagna.
Gli artisti Artmaker hanno creato queste opere con ArtmakerBag, una borsa data in dono contenente attrezzi antichi e moderni strumenti digitali, in stretta collaborazione con programmatori e maker esperti. I prototipi delle opere sono stati già sperimentati con successo e ammirati dai nostri affezionati frequentatori di Share Festival.
Da sempre, coltiviamo, ricambiati dal nostro pubblico, la fiducia nella forza della bellezza attraverso l’arte, con Urban Artmaker desideriamo creare insieme a voi un nuovo modo di godere la nostra città e insieme di conoscere il futuro digitale che vorremo creare.
Condividiamo l’incanto della nuova arte che dialoga con le più alte percezioni ed aspirazioni umane!
marzo 6, 2018 11:58
La giuria si è riunita! a breve verranno pubblicate le sei opere finaliste, che saranno poi esposte al XIII Share Festival!
gennaio 30, 2018 1:05
Share Festival: manifestazione italiana di arte elettronica, digitale e nuovi media per la XIII edizione, FRANKESTEIN, IL MODERNO PROMETEO
annuncia
la giuria di Share Prize, XI edizione, chiamata a valutare le risposte artistiche agli aspetti “mostruosi” della tecnologia:
REGINE DEBATTY, scrittrice, blogger, curatrice, fondatrice di we-make-money-not-art.com
LAURA MILANI, Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino
DANIELE TERZOLI, scrittore e coordinatore del Festival ‘Trieste Science+Fiction’
JASMINA TESANOVIC, ideatrice dell’ ‘IoWT’ e curatrice si Share Prize XI edizione
BRUCE STERLING, Direttore artistico di Share 2017
I nostri favolosi cinque giurati sceglieranno le sei opere, tra cui la vincitrice del Premio, che saranno esposte a Torino nei primi giorni di Giugno.
C’è tempo fino al 18 Febbraio ore 24.00 per invare la propria candidatura per partecipare al concorso Share Prize XI edizione.
Stay tuned!
ISCRIZIONI CHIUSE
gennaio 19, 2018 12:34
Su cosa pensate che Bruce Sterling, Jasmina Tesanovic, Stefano Mirti, Salvatore Iaconesi, Oriana Persico, Chiara Garibaldi, Federico De Giuli stiano cospirando?
Il 2018 sarà pieno di nuovi progetti per Share. Continuate a seguirci!